
Centro Sanitario
Odontomed s.r.l.
I Disordini Cranio-Cervico-Mandibolari indicano un generico stato di sofferenza neuromuscolare delle testa e del collo causato da un errore di posizione della mandibola originato da una malocclusione dentale, da abitudini viziate come il bruxismo e il serramento dentale o conseguenti a traumi come il colpo di frusta. La Gnatologia NeuroMuscolare studia queste disfunzioni valutando il danno muscolare ed articolare temporo mandibolare in modo obiettivo in accordo con le Linee Guida emanate dal Ministero della Salute (Quaderno della Salute n.7 Gen-Feb 2011). Il Disordine Cranio Cervico Mandibolare DCCM nella maggior parte dei casi è asitomatico poichè compensato dalla capacità di adattamento neuromuscolare di cui siamo dotati naturalmente. Tuttavia si possono generare sintomi di intensità e caratteristiche variabili che dipendono più dalla risposta individuale che dal grado di disordine mandibolare. Sono inoltre tipicamente associate patologie delle ATM articolazioni temporo mandibolari caratterizzate da rumori di vario genere e grado.
Gnatologia e Dolori Cranio Cervico Mandibolari